Dental Visionist
  • de
  • en
  • fr
  • it
  • es
attuale
  • 2.8
  • 1.8
  • 2.7
  • 1.7
  • 2.6
  • 1.6
  • 1.5
  • 1.4
  • News
back to overview

VITA ENAMIC dal punto di vista odontotecnico

Da ottobre 2013 VITA ENAMIC è disponibile per il sistema Ceramill M Motion II (Amann Girrbach AG, Koblach, Austria). L'Od. master Werner Hirler (Wolfschlugen, Germania) è un esperto utilizzatore del sistema Ceramill e ha già lavorato con successo VITA ENAMIC. Nella seguente intervista riferisce delle sue esperienze.

DV: Sig. Hirler, quali sono le sue esperienze ad oggi con la nuova ceramica ibrida?

Od.M. Werner Hirler: VITA ENAMIC è molto piacevole da lavorare. Specialmente il VITA ENAMIC Polishing Set con strumenti per prelucidatura e lucidatura a specchio mi è piaciuto molto. Secondo la mia opinione la ceramica ibrida è indicata sia per inlays che corone singole.

DV: Quali concreti vantaggi offre questo materiale all'utilizzatore in laboratorio?

Od.M. Werner Hirler: L'impiego è complessivamente semplice, la lavorazione molto razionale. Così i tempi di fresaggio con la Ceramill Motion II sono più brevi che con le ceramiche tradizionali, si ottiene una precisione marginale maggiore rispetto alle ceramiche tradizionali relativamente fragili e la cottura è superflua. In fase di finitura il materiale mi è sembrato relativamente morbido e grazie alla buona stabilità dei bordi l'adattamento non è così complicato come spesso è il caso con le ceramiche tradizionali.

DV: Qual'è il feedback degli odontoiatri e dei pazienti sui restauri in ceramica ibrida?

Od.M. Werner Hirler: Dato che questa classe merceologica è ancora relativamente nuova, l'uno o l'altro è ancora un po' reticente. Ma chi utilizza una volta VITA ENAMIC, è convinto dei vantaggi della ceramica ibrida. Si aggiunga che è possibile ottenere una precisione ottimale e che dopo il fresaggio la stabilità dei bordi è migliore rispetto ad una ceramica CAD/CAM tradizionale.

DV: Quali nuove opportunità vede nella lavorazione del nuovo materiale?

Od.M. Werner Hirler: VITA ENAMIC riunisce le caratteristiche positive di resina e ceramiche. Per me è essenziale che si possa fresare in modo efficiente come la resina, ma che consenta restauri di alta qualità fatturabili come quelli in ceramica.

Lavoro esemplifi cativo in VITA ENAMIC realizzato dall'Od.M. Werner Hirler
Lavoro esemplifi cativo in VITA ENAMIC realizzato dall'Od.M. Werner Hirler
Ceramill Motion II, Amman Girrbach AG
Ceramill Motion II, Amman Girrbach AG
back to overview
  • Contatti VITA
  • Download
  • Impressum/Avvertenze
  • Protezione dati