Dental Visionist
  • de
  • en
  • fr
  • it
  • es
attuale
  • 2.8
  • 1.8
  • 2.7
  • 1.7
  • 2.6
  • 1.6
  • 1.5
  • 1.4
  • News
back to overview

Una nuova generazione di denti anteriori per una nuova generazione di pazienti

La nuova generazione dei cosiddetti „giovani anziani“ ha enormi aspettative per quanto riguarda le riabilitazioni dentali. Desidera soluzioni che si integrino armonicamente nel quadro generale e ne evidenzino la vitalità. VITAPAN EXCELL (VITA Zahnfabrik, Bad Säckingen, Germania) è una nuova generazione di denti anteriori, che soddisfa pienamente queste esigenze. La struttura di stratificazione di questo dente anteriore è concepita in modo da riprodurre l'andamento cromatico naturale. In combinazione con una tessitura superficiale ricca di sfaccettature consente ricostruzioni con giochi di luce e colori particolarmente vivaci. L'odontotecnico clinico diplomato Urban Christen (Hunzenschwil, Svizzera) riferisce sulle fasi principali di una protesi totale con VITAPAN EXCELL.

1. Situazione iniziale: protesi totale insufficiente

Si è presentata una paziente 51-enne perchè insoddisfatta dell'attuale quadro estetico, dell'efficienza masticatoria e della fonetica della propria protesi totale. Erano evidenti deficit nella zona estetica, come gli incisivi appuntiti e prominenti verso vestibolare e caudale. La paziente con questa protesi totale aveva enormi difficoltà a pronunciare la lettera „F“. L‘esame extra-orale della protesi mostrava inoltre  chiare abrasioni sui denti protesici, che nel corso del tempo avevano portato ad una perdita della dimensione verticale. Dopo ampia  informazione la paziente si è decisa per una nuova protesi totale.

2. Impronte precise: per risultati predicibili

Con portaimpronte Schreinemakers prefabbricati è stata presa una prima impronta in alginato, in cui erano riprodotte tutte le strutture anatomiche rilevanti. Su questi modelli sono stati quindi realizzati i portaimpronte individuali e le placche di articolazione. Prima dell'impronta mucodinamica i portaimpronte sono stati provati e all'occorrenza accorciati, per assicurare una sede sicura. Su questa base sono stati creati i modelli maestro, sui quali sono state realizzate le placche di articolazione. Per un'intercuspidazione riproducibile con silicone di registrazione, su entrambi i lati del vallo in cera inferiore sono stati praticati elementi ritentivi e nel vallo superiore scanalature triangolari per un riposizionamento univoco in centrica.

3. Risultato potesico: armonia estetico-funzionale

Il montaggio è stato eseguito sulla base dei valli in cera registrati. In fase di montaggio del settore frontale superiore si è configurata un'arcata dentaria arrotondata e più larga, e inoltre i bordi incisali sono stati chiaramente spostati verso craniale. Grazie al rapporto equilibrato lunghezza-larghezza di VITAPAN EXCELL il montaggio dei denti anteriori è proceduto facilmente. Durante la prova in cera il montaggio della protesi si armonizza con la muscolatura, l'andamento delle labbra e la fisionomia, consentendo una fonetica perfetta. Dopo la conversione in resina la protesi totale presenta un elevato grado di vitalità e naturalezza, pienamente valorizzato dalla linea del sorriso alta. Per ottenere questi risultati, la stratificazione dei denti anteriori VITAPAN EXCELL è stata concepita in modo da riprodurre l'andamento cromatico dei denti naturali sotto forma di struttura tridimensionale. In combinazione con una tessitura superficiale ricca di sfaccettature questo dente anteriore di nuova generazione assicura protesi con un vivace gioco di colori e luci.

Relazione 07/17

Odontotecnico clinico diplomato Urban ChristenHunzenschwil, Svizzera
„La struttura di stratificazione del dente anteriore VITAPAN EXCELL è concepita in modo da riprodurre l'andamento cromatico naturale."
Odontotecnico clinico diplomato Urban ChristenHunzenschwil, Svizzera
SITUAZIONE INIZIALE: L'aspetto estetico è chiaramente deficitario.
Fig. 2: Efficienza di masticazione e fonetica non erano soddisfacenti.
SITUAZIONE INIZIALE: L'aspetto estetico è chiaramente deficitario.
Fig. 2: Efficienza di masticazione e fonetica non erano soddisfacenti.
SITUAZIONE INIZIALE: L'aspetto estetico è chiaramente deficitario.
Fig. 2: Efficienza di masticazione e fonetica non erano soddisfacenti.
Fig. 3: Le protesi insufficienti sotto l'aspetto estetico e funzionale presentano massicce abrasioni occlusali.
Fig. 3: Le protesi insufficienti sotto l'aspetto estetico e funzionale presentano massicce abrasioni occlusali.
Fig. 3: Le protesi insufficienti sotto l'aspetto estetico e funzionale presentano massicce abrasioni occlusali.
Fig. 4: Con portaimpronte anatomici è stata presa l'impronta delle creste alveolari superiore e inferiore.
Fig. 5: La sede dei portaimpronte individuali deve essere garantita anche durante i movimenti mucodinamici.
Fig. 4: Con portaimpronte anatomici è stata presa l'impronta delle creste alveolari superiore e inferiore.
Fig. 5: La sede dei portaimpronte individuali deve essere garantita anche durante i movimenti mucodinamici.
Fig. 4: Con portaimpronte anatomici è stata presa l'impronta delle creste alveolari superiore e inferiore.
Fig. 5: La sede dei portaimpronte individuali deve essere garantita anche durante i movimenti mucodinamici.
Fig. 6: Nel vallo in cera inferiore è stato praticato un sottosquadro ritentivo, per fissare il silicone di registrazione.
Fig. 7: Scanalature triangolari nella placca di articolazione superiore hanno consentito il riposizionamento clinico ed il controllo della centrica.
Fig. 6: Nel vallo in cera inferiore è stato praticato un sottosquadro ritentivo, per fissare il silicone di registrazione.
Fig. 7: Scanalature triangolari nella placca di articolazione superiore hanno consentito il riposizionamento clinico ed il controllo della centrica.
Fig. 6: Nel vallo in cera inferiore è stato praticato un sottosquadro ritentivo, per fissare il silicone di registrazione.
Fig. 7: Scanalature triangolari nella placca di articolazione superiore hanno consentito il riposizionamento clinico ed il controllo della centrica.
Fig. 8: La posizione condilare in centrica è stata intercuspidata con silicone di registrazione e quindi verificata.
Fig. 8: La posizione condilare in centrica è stata intercuspidata con silicone di registrazione e quindi verificata.
Fig. 8: La posizione condilare in centrica è stata intercuspidata con silicone di registrazione e quindi verificata.
Fig. 9: Dato che VITAPAN EXCELL si orienta sul modello naturale, il montaggio in cera procede in modo rapido e individualizzato.
Fig. 10: Durante la prova in cera la paziente è in grado di pronunciare perfettamente la lettera „F“.
Fig. 9: Dato che VITAPAN EXCELL si orienta sul modello naturale, il montaggio in cera procede in modo rapido e individualizzato.
Fig. 10: Durante la prova in cera la paziente è in grado di pronunciare perfettamente la lettera „F“.
Fig. 9: Dato che VITAPAN EXCELL si orienta sul modello naturale, il montaggio in cera procede in modo rapido e individualizzato.
Fig. 10: Durante la prova in cera la paziente è in grado di pronunciare perfettamente la lettera „F“.
Fig. 11: La struttura della stratificazione anatomica, tridimensionale, combinata con la tessitura superficiale ricca di sfaccettature consente un gioco di colori e luci naturale.
Fig. 11: La struttura della stratificazione anatomica, tridimensionale, combinata con la tessitura superficiale ricca di sfaccettature consente un gioco di colori e luci naturale.
Fig. 11: La struttura della stratificazione anatomica, tridimensionale, combinata con la tessitura superficiale ricca di sfaccettature consente un gioco di colori e luci naturale.
RISULTATO: La paziente è entusiasta del risultato altamente estetico e della funzionalità della nuova riabilitazione.
RISULTATO: La paziente è entusiasta del risultato altamente estetico e della funzionalità della nuova riabilitazione.
RISULTATO: La paziente è entusiasta del risultato altamente estetico e della funzionalità della nuova riabilitazione.
back to overview
  • Contatti VITA
  • Download
  • Impressum/Avvertenze
  • Protezione dati