Dental Visionist
  • de
  • en
  • fr
  • it
  • es
attuale
  • 2.8
  • 1.8
  • 2.7
  • 1.7
  • 2.6
  • 1.6
  • 1.5
  • 1.4
  • News
back to overview

Determinazione del colore dei denti rapida e sicura per protesi mobile

In particolare dopo estrazioni multiple dovrebbe essere immediatamente disponibile un provvisorio, per stabilizzare la situazione e proteggere la zona dell'intervento. Oltre alla precisione della protesi provvisoria, la scelta di denti protesici adatti sotto l'aspetto morfologico e cromatico è determinante per l'accettazione del paziente. Con lo spettrofotometro VITA Easyshade V (VITA Zahnfabrik, Bad Säckingen, Germania) è possibile determinare in modo rapido e preciso il colore dei denti per la riabilitazione provvisoria prima del risanamento chirurgico. In questo caso clinico il Prof. Dr. Alexander Hassel (Mannheim, Germania) descrive il procedimento con un classico esempio.

Situazione e determinazione del colore dei denti

A causa di gravi danni parodontali, non era possibile conservare i denti 17, 14, 25 e 27 di una paziente. I denti andavano estratti e sostituiti con una protesi provvisoria. Il colore è stato determinato con VITA Easyshade V. La punta del manipolo è stata appoggiata al centro del dente 11 e la misura effettuata azionando un pulsante. Luce bianca LED viene inviata all'interno del dente. Lo spettro di remissione riflesso dal nucleo dentinale viene quindi trasmesso al manipolo, analizzato nell'apparecchio e calcolato il colore A3. Il valore di misura viene quindi documentato visivamente per l'odontotecnico con il corrispondente campione colore.

Realizzazione ed estrazione

Si è proceduto quindi a realizzare le impronte in alginato delle arcate superiore e inferiore e la registrazione del morso con silicone. I denti da estrarre sono stati eliminati dal modello superiore in articolatore, in modo da poter realizzare una protesi provvisoria con ganci sagomati su 13, 23 e 25. I denti sono stati scelti in funzione del risultato della misura digitale e della morfologia dentaria residua sui modelli. I denti sono stati estratti nel corso di una seduta chirurgica. La protesi provvisoria finita è stata inserita come medicazione immediata, che ha consentito una corretta guarigione.

Risultato e cicatrizzazione

Morfologia e colore dei denti protesici scelti si adattano alla dentatura residua. In particolare passando da una riabilitazione fissa ad una amovibile è importante scegliere correttamente i denti protesici adatti per un'accettazione positiva da parte del paziente. Questo è ancora più importante nel caso di una riabilitazione con protesi parziale nel settore forntale. VITA Easyshade V è un valido aiuto per selezionare in modo semplice e rapido i denti protesici del corretto colore. La protesi provvisoria ha soddisfatto la paziente. Al controllo dopo sette giorni si osserva una buona cicatrizzazione.

Relazione 07/18

Prof. Dr. Alexander Hassel
Mannheim, Germania
„VITA Easyshade V è un valido aiuto per selezionare in modo semplice e rapido i denti protesici del corretto colore.“
Prof. Dr. Alexander Hassel
Mannheim, Germania
Fig. 1: La determinazione del colore del dente con VITA Easyshade V è semplice e rapida con un clic.
Fig. 1: La determinazione del colore del dente con VITA Easyshade V è semplice e rapida con un clic.

Fig. 1: La determinazione del colore del dente con VITA Easyshade V è semplice e rapida con un clic.

Fig. 2: In pochi secondi il risultato A3 viene visualizzato sul display.
Fig. 2: In pochi secondi il risultato A3 viene visualizzato sul display.

Fig. 2: In pochi secondi il risultato A3 viene visualizzato sul display.

Fig. 3: Dente misurato e campione del colore determinato dal VITA Easyshade V.
Fig. 3: Dente misurato e campione del colore determinato dal VITA Easyshade V.

Fig. 3: Dente misurato e campione del colore determinato dal VITA Easyshade V.

Fig. 4: La protesi provvisoria finita con ganci sagomati sui denti 13, 23 e 25.
Fig. 4: La protesi provvisoria finita con ganci sagomati sui denti 13, 23 e 25.

Fig. 4: La protesi provvisoria finita con ganci sagomati sui denti 13, 23 e 25.

Fig. 5: Dopo sette giorni si osserva una buona guarigione degli alveoli di estrazione.
Fig. 5: Dopo sette giorni si osserva una buona guarigione degli alveoli di estrazione.

Fig. 5: Dopo sette giorni si osserva una buona guarigione degli alveoli di estrazione.

Fig. 6: Colore e morfologia dei denti si armonizzano con la dentatura residua.
Fig. 6: Colore e morfologia dei denti si armonizzano con la dentatura residua.

Fig. 6: Colore e morfologia dei denti si armonizzano con la dentatura residua.

back to overview
  • Contatti VITA
  • Download
  • Impressum/Avvertenze
  • Protezione dati